News
L’AUMENTO DEI TASSI DEI MUTUI INFLUENZA I PREZZI DELLE CASE?
Secondo il report di S&P “European Housing Markets Sustained Correction Ahead” l’aumento dei tassi di interesse peserà a lungo sui prezzi delle case in Europa e toccheranno quotazioni minime entro la fine del 2024. L’aumento dei tassi è la principale causa...
I PREZZI DELLE CASE IN EUROPA SCENDONO PER DUE TRIMESTRI DI FILA PER LA PRIMA VOLTA DAL 2013
I prezzi delle case nell'Unione Europea ha registrato nel primo trimestre del 2023 un calo dello 0,7% rispetto al quarto trimestre 2022, quando, a sua volta, si era già registrato un -1,4%. Sono quindi due i trimestri consecutivi al ribasso, un dato che non si...
MUTUO PRIMA CASA E I SUOI VANTAGGI
La casa rappresenta da sempre l'oggetto principale del risparmio degli italiani che, rispetto ai cittadini di altri Paesi europei, preferiscono investire sul mattone. Per questo motivi, nel corso degli anni sono stati introdotti le detrazioni IRPEF sul mutuo e gli...
SCONTO IN FATTURA, COSA CAMBIA NEL 2023
Con il Decreto blocca cessioni” del 16 febbraio sono stati apportati significativi cambiamenti allo strumento dello sconto in fattura del 50% nel 2023, previsto dall’art. 121 del decreto-legge 34/2020, in quanto ha ufficialmente annullato la possibilità di usufruire...
IMU PRIMA CASA: CHI DEVE PAGARE E CHI È ESENTE
Il 16 giugno è la scadenza della prima rata dell'Imu 2023. Non tutti i proprietari di un immobile sono però tenuti a effettuare i versamenti. La normativa generale sull'Imu, infatti, prevede che non si paghino le imposte sull'abitazione principale. Ma come funziona...
BONUS EDILIZI 2023 – GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI
Dal 17 febbraio di quest'anno, con il decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, sono stati interrotti sia lo sconto in fattura che la cessione del credito, prevedendo esclusivamente la detrazione diretta, salvo alcuni casi particolari: - per interventi realizzati nei...
COME CAMBIERA’ IL MERCATO IMMOBILIARE CON LE DIRETTIVE EUROPEE SULLE CASE GREEN
Con la recente approvazione della direttiva “case green”, ancora in fase di redazione, gli edifici residenziali dovranno raggiungere la classe di prestazione energetica E entro il 2030, e D entro il 2033 per arrivare a zero emissioni nel 2050, per raggiungere la...
COSA SUCCEDE DOPO IL VIA LIBERA EUROPEO SULLE CASE GREEN?
L'assemblea degli Europarlamentari di Strasburgo ha approvato il testo riportante gli obblighi a cui adempiere per edifici residenziali e impianti solari e novità in tema di bonus casa. COSA PREVEDE LA DIRETTIVA? Secondo quanto previsto i nuovi edifici dovranno essere...
L’AUMENTO DEI PREZZI DELLE CASE NEL 2022
Secondo i dati Istat di fine anno 2022, nell'anno appena passato, i prezzi delle case acquistati sono saliti del 3,8%, rappresentando così il maggior aumento dal 2010, il primo anno da cui sono disponibili i dati IPAB (indice dei prezzi) In media, nel 2022, i prezzi...
NELLA LEGGE DI BILANCIO 2023 RIENTRA IL BONUS RISTRUTTURAZIONE
Il governo Meloni riconferma anche per il 2023 il bonus ristrutturazione all'interno della legge di bilancio, con cui viene prorogata la detrazione IRPEF del 50% per i lavori di ristrutturazione. La differenza sostanziale rispetto al passato è che non saranno più...