News
IL MERCATO DEI MUTUI RESISTE E NON TEME L’AUMENTO DEI TASSI BCE
Il mercato dei mutui resiste all’aumento dei tassi In una intervista Simone Capecchi, Executive Director di CRIF, spiega come in questo inizio d'anno, nonostante la situazione generale di incertezza (dal conflitto russo-ucraino all'inflazione) le domande di mutuo sono...
La nuova Legge di Bilancio proroga il Sismabonus fino al 2024
Il Sismabonus è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024, con un calendario che si modificherà annualmente e che vedrà decrescere gradualmente l’aliquota. Stessa data di scadenza anche per altre agevolazioni, tra cui Ecobonus casa e Bonus Ristrutturazioni, quindi si...
RICONFERMATO IL BONUS PRIMA CASA ANCHE PER IL 2023
La Legge di Bilancio ha riconfermato fino al 31 dicembre 2023 il Bonus Prima Casa senza apportare modifiche stanziando 430 milioni di euro. Dunque i giovani under 36 potranno ancora beneficiare dell’agevolazione per l’acquisto della prima casa. L’agevolazione prevede...
NOVITÀ IMU: ESENZIONE ANCHE SENZA RESIDENZA DEL NUCLEO FAMILIARE
In base alla sentenza n. 209 del 13.10.2022 della Corte Costituzionale ha stabilito che i proprietari di immobili ha diritto all’esenzione IMU per l’abitazione principale (oppure l’applicazione della aliquota ridotta se l’abitazione è accatastata nelle categorie...
IL MATTONE RIMANE L’INVESTIMENTO PIÙ SICURO PER GLI ITALIANI
Lo scenario economico, tra pandemia, lo scoppio del conflitto in Ucraina, e le previsioni del rialzo dei tassi, si è sicuramente deteriorato da inizio anno. Ciononostante il mercato immobiliare italiano si dimostra sempre vivace, complice il fatto che per gli italiani...
FONDO DI GARANZIA PRIMA CASA CONSAP
Per le famiglie italiane l'acquisto di una casa è da sempre uno dei principali traguardi e con essa, l’accensione di un mutuo è uno dei “passaggi obbligati” per chi sogna una casa di proprietà. Ad oggi esistono particolari agevolazioni per l’accesso al credito, che a...
Volano le compravendite in Piemonte
L'ANALISI DELLA FEDERAZIONE ITALIANA AGENTI IMMOBILIARI: "I RISULTATI MERITO SOPRATTUTTO DEGLI ECOBONUS" Il mercato immobiliare Piemontese è vivo e il numero delle compravendite è in aumento. «Il 2021, per il Piemonte, ha registrato un aumento del 25% rispetto al...
La prima casa si compra prima dei quarant’anni: ora il Piemonte torna ad attrarre acquirenti giovani
Sempre più giovani acquistano casa in Piemonte. Emerge dalle analisi di Facile.it e Mutui.it, che sottolineano come nel primo trimestre dell'anno l'età media degli aspiranti mutuatari in Piemonte è scesa a poco più di 37 anni: un cambiamento epocale se si considera...
E’ BOOM DI COMPRAVENDITE DI IMMOBILI
TERZO TRIMESTRE 2021 Crescono le compravendite di immobili: +19,5% Secondo i dati pubblicati dall'Istat, nel terzo trimestre del 2021 Si è verificata una forte accelerazioni delle compravendite di immobili. Le transizioni sono cresciute del 2,7% rispetto ai tre mesi...
LE REGOLE PER LA PRIMA CASA PER I CITTADINI RESIDENTI ALL’ESTERO
L'agevolazione prima casa diventa più ampia per gli emigrati all'estero, lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate con risposta a interpello. In merito all'agevolazione 'prima casa', in caso di riacquisto in Italia di immobili da soggetto residente all'estero, con Risposta...